Ecco quali sono i modelli di auto con il miglior spazio nel bagagliaio: la top list aggiornata del 2025 nasconde più di una sorpresa.
In un panorama automobilistico in continua evoluzione, la capacità del bagagliaio resta una delle caratteristiche più ricercate dagli automobilisti italiani, soprattutto da famiglie numerose, professionisti che necessitano di trasportare attrezzature, o semplicemente da chi non vuole rinunciare alla comodità. Nel 2025, i modelli di auto con bagagliaio spazioso non appartengono più solo al segmento delle station wagon: anche city car, SUV compatti e crossover sorprendono per capacità e versatilità.

Le migliori auto con bagagliaio grande del 2025: guida completa
Scegliere un’auto con bagagliaio grande oggi non è solo una questione di spazio. Si tratta di un investimento strategico: più comfort nei viaggi lunghi, più praticità quotidiana, maggiore versatilità per esigenze impreviste. Vediamo ora, nel dettaglio, i modelli del 2025 che offrono le migliori prestazioni in termini di capacità di carico.
Audi A3 Sportback: compatta fuori, spaziosa dentro
La Audi A3 Sportback si conferma una scelta di qualità per chi cerca eleganza e funzionalità. La versione a cinque porte, leggermente più lunga rispetto alla tre porte, combina uno spirito sportivo a una vocazione da familiare.
“Una crossover a tre porte e una station wagon fuse in un solo modello”, così è stata definita dalla casa di Ingolstadt.
- Bagagliaio: 380 litri
- Motore: benzina, diesel, mild hybrid
- Consumo: 4,3 l/100 km
Dacia Duster: qualità e prezzo vincenti
La Dacia Duster, SUV di riferimento per il suo segmento, riesce a offrire un bagagliaio da ben 445 litri mantenendo prezzi contenuti e un’ottima efficienza nei consumi.
- Bagagliaio: 445 litri
Motore: benzina - Consumo: 6,1 l/100 km
Ford Puma: lo stile non rinuncia allo spazio
La Ford Puma, in versione mild hybrid, dimostra come il passaggio all’elettrico non debba penalizzare lo spazio. Con un design compatto, riesce a offrire un sorprendente bagagliaio da 456 litri.
- Bagagliaio: 456 litri
- Motore: mild hybrid
- Consumo: 5,4 l/100 km
Hyundai i10: city car con ambizioni da grande
Piccola nelle dimensioni, la Hyundai i10 stupisce per la sua versatilità urbana e per i suoi 252 litri di capacità. Perfetta per viaggi brevi o per chi cerca un’auto compatta ma funzionale.
- Bagagliaio: 252 litri
Motore: benzina
Consumo: fino a 6,6 l/100 km
Kia Sportage: il SUV che conquista per capienza
Arrivata alla quinta generazione, la Kia Sportage si distingue per la capienza del suo bagagliaio: 587 litri, una delle migliori nel segmento SUV.
- Bagagliaio: 587 litri
- Motore: plug-in hybrid
Consumo: fino a 6,8 l/100 km
Peugeot 5008: sette posti e tanto spazio
La Peugeot 5008 è un SUV a sette posti che offre ben 702 litri di capacità. Ideale per famiglie numerose, con un design raffinato e dotazioni tecnologiche avanzate.
- Bagagliaio: 702 litri
- Motore: benzina, diesel
Consumo: 5,6-6,7 l/100 km
Skoda Octavia: la station wagon per eccellenza
La Skoda Octavia, da sempre sinonimo di affidabilità, propone oggi un modello ibrido che abbina performance e comfort. La sua capienza raggiunge i 490 litri, perfetti per un utilizzo quotidiano e per lunghi viaggi.
- Bagagliaio: 490 litri
Motore: benzina, diesel, metano, ibrido
Consumo: fino a 6,7 l/100 km
Toyota RAV4: l’ibrido che non rinuncia allo spazio
Il Toyota RAV4, ormai disponibile solo in versione ibrida o plug-in, offre comfort, affidabilità e una capacità di carico di 580 litri. Un SUV maturo, tecnologico, pronto a tutto.
- Bagagliaio: 580 litri
- Motore: full hybrid, plug-in
- Consumo: 5,8 l/100 km
Seat Leon ST: sportività e bagagliaio capiente
La Seat Leon ST, evoluzione della classica berlina, spicca per un bagagliaio da 620 litri, quasi il doppio rispetto a molte concorrenti. Una station wagon che non sacrifica l’agilità urbana.
- Bagagliaio: 620 litri
- Motore: benzina, diesel, metano, ibridi
- Consumo: fino a 6,7 l/100 km
Volkswagen Touran: il monovolume ancora utile
Chiude questa panoramica la Volkswagen Touran, un’auto che mantiene la sua vocazione da monovolume e convince ancora oggi per la praticità. Con oltre 743 litri di capienza, è la vera regina dello spazio.
- Bagagliaio: 743 litri
- Motore: benzina, diesel
- Consumo: circa 6,4 l/100 km
Auto 2025 con bagagliaio grande: quale scegliere?
La scelta dell’auto dipende dalle esigenze personali: city car compatte ma capienti, SUV performanti, station wagon che uniscono eleganza e spazio, fino alle monovolume più classiche. Il mercato oggi offre opzioni per ogni esigenza, spesso anche disponibili con formule di noleggio a lungo termine, sempre più apprezzate da chi vuole risparmiare senza rinunciare alla qualità.